Descrizione
La Regione Lombardia – Direzione Generale Agricoltura, in applicazione della Direttiva Nitrati europea, che mira a proteggere le acque superficiali e sotterranee dall'inquinamento causato da nitrati di origine agricola, ha stabilito un periodo di divieto d’uso agronomico delle matrici azotate con il Programma d’azione nitrati 2024-2027 per le zone vulnerabili ai nitrati (D.g.r. 4284/2025) e con le linee guida per le zone non vulnerabili ai nitrati (D.g.r. 4285/2025).
La Regione ha stabilito un periodo minimo di 90 giorni tra novembre e febbraio in cui sono vietati l’uso agronomico e la distribuzione in campo delle matrici azotate quali effluenti di allevamento e digestati, fertilizzanti (ai sensi del D. Lgs. 75/2010), fanghi di depurazione, acque reflue e sottoprodotti della vinificazione.
Il suddetto divieto è stato stabilito per 60 giorni continuativi dal 1° dicembre al 31 gennaio e per 30 giorni nei mesi di novembre e febbraio in base alle indicazioni contenute nei bollettini agrometeorologici emanati dalla Regione, ultili per la pianificazione delle attività agricole.
A cura di
Contenuti correlati
- VENERDI' 31.10.2025 giorno di raccolta CARTA E UMIDO
- Prevenzione intossicazione da funghi
- JUNKER l’unica App che ti dice come differenziare ogni singolo prodotto e non solo
- Indicazioni A.T.S. INSUBRIA per la prevenzione delle muffe indoor e la gestione salubre degli ambienti abitativi
- Orario estivo centro di raccolta
- Iniziativa "Boschi Migliori"
- Calendario raccolta differenziata anno 2025
- Avviso proroga operazioni di esbosco all'interno del parco regionale della pineta di appiano gentile e tradate
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 11:00